• Home
  • L'Accademia
  • CORSI REGIONE LAZIO
    • Corso Estetista
    • Corso Specializzazione Estetista - 3° Anno
    • Corso Parrucchiere
    • Corso Specializzazione Parrucchiere - 3° Anno
    • Corso Onicotecnica - Ricostruzione Unghie
    • Corso Tattoo, Piercing, Dermopigmentazione
    • Corso Trucco Cinematografico e Audiovisivo
  • CORSI LIBERI
  • CORSO MASSAGGI
  • Gallery
  • Contatti

Corsi Professionali Estetista – Specializzazione 3 Anno Estetica

Corsi Professionali Estetista. Diventa un professionista nel settore dell'estetica.

900 ORE

CIVITAVECCHIA (ROMA)

NUMERO CHIUSO

OBBLIGATORIA, 20% DI ASSENZE

QUALIFICA ESTETISTA


Corsi Professionali Estetista - Specializzazione 3 Anno Estetica è un corso di formazione professionale che prepara gli studenti ad aprire la propria attività come estetisti.


Il corso di specializzazione si concentra su una vasta gamma di tecniche di bellezza, tra cui trattamenti viso, corpo, manicure e pedicure, depilazione, trucco e molto altro ancora.


Gli studenti che completano il corso di specializzazione in estetica acquisiscono una vasta conoscenza teorica e pratica, nonché abilità professionali che consentono loro di offrire servizi di alta qualità ai propri clienti.


La specializzazione di 3 anni in estetica è valida per l'apertura di un'attività di estetica, poiché i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per gestire un'attività in modo efficace.


Il corso di specializzazione in estetica rappresenta un'ottima opportunità per gli aspiranti estetisti che desiderano avviare la propria attività e offrire servizi di bellezza professionali.


INFO E ISCRIZIONI ANNO 2023/2024 ALLO 0766 1809046

Programma Corsi Professionali Estetista

Corso formativo della durata di 900 ore, al termine delle quali, sostenuto l'esame finale, gli allievi otterranno un attestato di specializzazione.

Il corso di Specializzazione Estetica è costituito da una prima parte di lezioni Teoriche, seguite da una fase di lezioni Pratiche, al termine delle quali gli studenti sosterranno un esame e otterranno l’attestato di specializzazione.

Disciplina dell’attività di Estetista ai sensi della legge n.1 del 4 gennaio 1990

SCARICA IL PROGRAMMA
CHIMICA COSMETOLOGICA
Riepilogo delle nozioni acquisite nel corso di qualificazione estetista, di tutti l'insieme di certe sostanze che conducono all’ottenimento del prodotto cosmetico, nelle sue forme chimiche, chimico-fisiche e microbiologici. Altresì, lo studio della permeabilità cutanea e relativi processi di penetrazione delle sostanze congiuntamente ai fattori che ne influiscono la penetrazione ed eventuali reazioni allergiche. Nonché la legge 713/1986 che disciplina il mondo della cosmesi, i controlli farmacologici, di tollerabilità, attività e funzionalità, prima che il prodotto cosmetico sia messo su larga scala sul mercato. Ed infine il riconoscimento della formulazione cosmetica attraverso l’etichetta presente sul prodotto cosmetico per mezzo dell’INCI, Inventario Europeo dei prodotti Cosmetici, che ne disciplina la denominazione di tutte le materie prime cosmetiche a livello europeo, indipendentemente dalle case produttrici, assicurando al consumatore la totale trasparenza.
DERMATOLOGIA
Riepilogo delle nozioni principali di anatomia, fisiologia e dermatologia di interesse estetico, con particolare approfondimento dell’apparato tegumentario. Attraverso lo studio della dermatologia si impara a riconoscere le patologie della pelle e di tutti gli annessi cutanei, cioè le ghiandole, i peli, i capelli, le unghie, i disturbi di vascolarizzazione, i disturbi di pigmentazione, il che significa prevedere in anticipo ad esempio la trasformazione di un neo in un melanoma. Un'estetista preparata e consapevole avrà la capacità di riconoscere manifestazioni cutanee di origine patologica il che non permette di proseguire al trattamento estetico ma bensì di dirottare i propri clienti ad una visita specializzata al fine di prevenzione.
DIETOLOGIA
È una disciplina che si occupa degli effetti degli alimenti sui processi metabolici dell’organismo, considerandone anche le implicazioni digestive. La dietologia ricerca le razioni alimentari più idonee all’individuo, tenuto conto delle sue caratteristiche fisiologiche e/o patologiche, al fine di assicurare il miglior stato di salute possibile. La scienza dell’alimentazione è una scienza naturale, collocata tra medicina e biochimica e cerca, con metodi scientifici, di capire i processi digestivi e metabolici, e si occupa della diagnosi ed il trattamento nutrizionale, in tutte le fasce di età, delle patologie correlate all’alimentazione o che possono giovarsi di un intervento nutrizionale (obesità, diabete, malnutrizione per difetto, sindromi da malassorbimento, ipertensione arteriosa, insufficienza renale cronica, malattie cardio e cerebrovascolari, malattie gastrointestinali, osteoporosi, disturbi del comportamento alimentare). Altresì, al benessere fisico ne beneficia, attraverso una corretta alimentazione, una pelle sana, tonica e idratata, raggiungendo il giusto equilibrio tra l’estetica e la salute dell’organismo.
TECNICA PROFESSIONALE (ESTETICA)
L’Estetista è una figura professionale in grado di svolgere interventi estetici sulla superficie del corpo umano mediante l’esecuzione di tecniche manuali, l’utilizzo di attrezzi e apparecchiature, l’applicazione e la proposta di prodotti cosmetici, nel rispetto della sicurezza, della normativa di settore, dell’igiene e dell’educazione alimentare, allo scopo di creare un benessere psico-fisico alle persone. Per presentarsi con professionalità, efficienza e competenza al fine di eseguire tutti gli interventi estetici appropriati alla propria clientela.
TRATTAMENTI ESTETICI ED APPARECCHIATURE
Riepilogo delle nozioni acquisite nel percorso formativo di qualifica estetista, quali: manicure e pedicure, trattamenti viso e corpo, massaggi viso e corpo, trucco, cosmetici, etc… I contenuti successivi da applicare e conoscere sono mirati all’uso della corrente elettro-estetica in abbinamento a trattamenti funzionali, nonché massaggi più specifici per il viso ed il corpo, il trucco:
- Massaggi
- Trattamenti viso e corrente elettrica
- Trattamenti corpo e corrente elettrica
- Corrente Elettrica
- Trucco
INFORMATICA
È la disciplina che si occupa del trattamento dell’informazioni mediante procedure automatizzabili. Lo studio dell’informatica aiuta gli imprenditori, nonché un estetista specializzata, a migliorare le proprie capacità elaborative e di organizzazione della propria azienda per un servizio qualitativo e in minor tempo possibile.
DISCIPLINA PREVIDENZIALE, TRIBUTARIA E CONTRATTUALE
Analisi e risoluzione dei problemi derivanti dalle gestione amministrativa dei programmi di ricerca. In particolare si prenderanno in considerazione le questioni fiscali, previdenziali, contabili e di controllo di gestione. La disciplina si occuperà anche delle problematiche contrattualistiche con riferimento ai rapporti con i dipendenti, collaboratori, fornitori, terze parti e subcontraenti. I principali contenuti riguarderanno:
- gli aspetti fiscali dei programmi di ricerca e dei rapporti collegati: IVA, imposte dirette, imposte indirette, Irap;
- aspetti previdenziali, con riferimento ai collaboratori nazionali e non italiani;
- contabilizzazione dei contributi e dei costi, controllo di gestione;
- elaborazione contratti: contratti con i dipendenti, in house consultant, subcontraenti terze parti, altri fornitori di beni e servizi.
GESTIONE D’IMPRESA E TECNICHE DI MERCATO
Fornisce agli studenti una formazione di livello avanzato necessaria per affrontare le principali problematiche manageriali, consulenziali e imprenditoriali che caratterizzano il contesto aziendale attuale. L'obiettivo è fornire allo studente strumenti e competenze avanzate per intraprendere una carriera manageriale attraverso lo sviluppo delle attitudini imprenditoriali, sia con riferimento all'innovazione che all’avvio di nuove imprese. Il raggiungimento di questi obiettivi è ottenuto attraverso un percorso didattico che prevede una solida preparazione di base economico-aziendale, necessaria per acquisire i metodi di analisi e le procedure metodologiche tipiche dell’ambito manageriale, integrata da competenze di tipo più spiccatamente professionale. A queste si aggiungono le competenze fornite dalle discipline caratterizzanti l'attività di gestione delle imprese, importanti per comprendere i principi, i metodi e gli strumenti relativi all’amministrazione, al controllo e alla determinazione dei fabbisogni finanziari e commerciali delle imprese e le competenze relative al funzionamento degli strumenti quantitativi a supporto del processo decisionale, sia di carattere statistico che econometrico, che verranno integrati da metodi di simulazione dinamici, che esemplificano situazioni decisionali ricorrenti in azienda.
INGLESE
Lo studio di tale disciplina è portare gli allievi alla conoscenza delle strutture e funzioni linguistiche principali della lingua attraverso l’assimilazione dell’ascolto, parlato, letto e scritto, al fine di comprendere testi scritti in lingua inglese specializzati nel settore e permettere un dialogo con clienti di nazionalità estera.
ESAME FINALE
Al termine del percorso formativo di Specializzazione Estetista, ogni allievo sosterrà un esame teorico-pratico, in presenza di una Commissione Regionale, per verificarne l’acquisizione delle abilità tecnico-pratiche e tecno-culturali acquisite. All’allievo che ha sostenuto con profitto l’esame finale, verrà rilasciata la relativa Specializzazione Professionale Estetista, riconosciuta dalla legge ai sensi della legge quadro n. 845 del 21 dicembre 1978 e della legge regionale n. 23 del 25 febbraio 1992.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Qualifica biennale estetista.
DURATA DEL CORSO
Anno formativo di 900 ore.
FREQUENZA
Obbligatoria. Le ore di assenza non dovranno superare il 20% sul totale delle ore previste per il corso, secondo quanto stabilito dalla Regione Lazio e Provincia di Roma, il superamento di tale soglia non renderà possibile il superamento dell’anno scolastico e l’ammissione alla prova finale d’esame.

Nome


Recapito


Email


Il tuo messaggio


Congratulazioni. Il tuo messaggio è stato inviato con successo.
Errore, riprova. Il tuo messaggio non è stato inviato.

CONTATTACI...

Scrivici e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Fine iscrizioni 31 Ottobre 2023.
00
Giormi
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi




B&B Formazione Professionale srl -Via Achille Montanucci, 13
00053 Civitavecchia - Telefono: 0766/1809046
P.IVA 11860301008 - info@accademiaestetistiparrucchieri.it

La nostra prestigiosa accademia si trova a Civitavecchia ed è facilmente raggiungibile sia in auto, sia in autobus o in treno da Ladispoli, Cerveteri, Tarquinia, Viterbo, Tuscania e da altre zone della provincia di Roma e Viterbo. Ci troviamo a 10 min dalla stazione di Civitavecchia.


© 2023 all rights reserved Realizzato da Crizoto Web Agency Roma